L’evento si terrà il 25 ottobre 2022 a Roma, alle ore 17.30, presso la Società Dante Alighieri, Palazzo Firenze (Piazza di Firenze 27).
Continue reading“C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra”: la mostra a Rovereto
L’iniziativa promossa da ICCD e dal Museo Storico di Rovereto che unisce il valore della memoria storica della Grande Guerra con la forza espressiva dell’arte contemporanea
Continue readingBando 2022/2023: pubblicata la graduatoria dei progetti
Il Comitato tecnico-scientifico speciale per la tutela del patrimonio storico della Prima
Guerra Mondiale, istituito ai sensi dell’art. 4, c. 2 della L. 78/01 e attivo presso la Direzione
Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ha assegnato i contributi a progetti e iniziative
relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.
Bando 2022-2023: modificata la deadline per la presentazione delle domande
Sarà possibile presentare la propria candidatura fino alle ore 12:00 del giorno 11 maggio
Continue readingPresentazione del Bando: il video della diretta streaming
L’appuntamento mercoledì 13 aprile online per le novità del bando per il biennio 2022-2023
Continue readingPubblicato il bando 2022-2023
Online il bando e il form di candidatura per l’assegnazione di contributi a progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale
Continue readingLa Battaglia dall’Astico al Piave: proiezione del film e presentazione del restauro
Presentazione del restauro della prima edizione italiana del film dal vero La Battaglia dall’Astico al Piave.
Continue readingUniformi grigio verde del Regio esercito italiano 1909-1919
Presentazione del progetto di catalogazione e valorizzazione della collezione di uniformi italiane del Museo storico italiano della guerra risalenti alla Prima guerra mondiale.
Continue reading