
- Datazione bene: 1915
- Categoria progetto: Restauro
- TAG progetto: Archivio, Carte topografiche
- Luogo: Napoli
Carte Geografiche dell’archivio “Adolfo Omodeo”
L’Archivio di Adolfo Omodeo venne acquisito dall’Istituto Italiano per gli Studi Storici nel 1993 per donazione e contiene al suo interno 14 carte geografiche della prima guerra mondiale che sono state oggetto di restauro e valorizzazione. L’intervento intende anche preservare le carte all’inevitabile consunzione, garantendone la sopravvivenza nel tempo. Le carte topografiche oggetto dell’intervento riportano la datazione relativa al periodo 1915-1918 e mostrano, tra l’altro, gli schieramenti delle artiglierie e le zone interessate dal conflitto bellico.
Istituto Italiano per gli Studi Storici.
Associazione riconosciuta iscritta al n. 1256 del Registro Persone Giuridiche della Prefettura di Napoli.
Gli obiettivi principali del progetto sono stati la tutela, la valorizzazione e la salvaguardia delle 14 carte topografiche contenute nell’archivio dello storico Adolfo Omodeo. L’intervento ha sottratto le carte all’inevitabile consunzione, garantendone la sopravvivenza nel tempo.
Le attività svolte, corrispondenti ad otto settimane di lavoro, come si legge nella relazione della ditta che ha eseguito il lavoro (All. A), sono state le seguenti:
- Foto ad alta risoluzione prima e dopo intervento(All.B);
- Controllo della numerazione e pulitura a secco con pennellesse morbide;
- Disinfestazione in atmosfera controllata;
- Analisi di laboratorio e mediazione grafica degli inchiostri;
- Controllo del pH;
- Lavaggio e deacidificazione previo accertamento della solubilità degli inchiostri;
- Ricollatura;
- Restauro di lacune, strappi e lacerazione;
- Velatura totale;
- Spianamento;
- Realizzazione di passepartout per ogni singola carta geografica;
- Realizzazione di una cartella/volume di grande formato per il condizionamento delle carte per garantire una adeguata conservazione.
Di seguito i materiali impiegati per i restauri:
- Gomma Wishab;
- Acqua deionizzata;
- Propionato di calcio;
- Carta giapponese della Wang;
- Cartone Canson per la conservazione;
- Carta barriera Canson;
- Tela canapa naturale;
- Tylose MH 300 P
L’Archivio di Adolfo Omodeo è stato acquisito dall’Istituto Italiano per gli Studi Storici nel 1993 per donazione. Notificato per notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per la Campania ai sensi del D.P.R. 30 settembre 1963 n. 1409, il 13 maggio 2004.
Le carte topografiche oggetto dell’intervento riportano la datazione relativa al periodo 1915- 1918 e mostrano, tra l’altro gli schieramenti delle artiglierie e le zone interessate dal conflitto bellico.
Le carte topografiche e geografiche sono conservate nell’Archivio in quanto lo storico motivato da alti ideali si arruolò volontario al primo conflitto mondiale. Nel dicembre 1914 dichiarò a Eugenio Donadoni: «Se si spiegherà nuovamente la bandiera del Risorgimento, ci sarò anch’io: costi che costi» (Lettere, 1963, p. 94).